Fifty years after his murder, Pier Paolo Pasolini remains disturbingly relevant. His warnings on media, consumerism and politics still sound prophetic today.
It was the distant June 24th, 1974, when Pier Paolo Pasolini, in the pages of Corriere della Sera, once again stirred public outrage by expressing ...
TrentinOrienta, la manifestazione di riferimento per l'orientamento scolastico in Trentino. L'appuntamento è dal 6 all'8 novembre ...
La circonvallazione di Torbole torna al centro del dibattito politico e ambientalista. Dopo decenni di attesa, rinvii, ...
Dal 12 novembre, per guardare un video porno non basterà più cliccare “Ho più di 18 anni”. L’accesso ai principali siti per ...
Nel 2022, il Comune di Cotronei ha ricevuto dalla Regione Calabria un finanziamento di 1 milione e 300 mila euro per la creazione di un museo della musica ...
Sono solo alcune delle proprietà delle castagne che le ultime ricerche riconoscono come vero e proprio superfood.
Dal 12 novembre l’accesso ai principali siti porno sarà bloccato senza un sistema di verifica dell’età. Finalmente, verrebbe da dire: se davvero si vuole ...
Nel week-end di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di ...
Un giorno di inizio novembre 1975 qualcuno mi disse che era morto Pier Paolo Pasolini. Eravamo liceali. Risposi senza indugio “Lo ha ucciso un ragazzo di ...
Le Demenze ad Esordio Precoce, che colpiscono persone con età inferiore ai 65 anni, rappresentano un’emergenza ...
Un nuovo movimento politico di cui si sa molto poco si sta per presentare alla cittadinanza di Trento il 3 novembre prossimo. Ne abbiamo sentito parlare ...