Un agente della polizia municipale di Palermo è stato investito da un’automobilista questa mattina mentre svolgeva il ...
Secondo voci che escono direttamente dall'entourage del Presidente della Regione sarebbe in corso una moral suasion su alcuni ...
All’indomani dell’esplosione della bufera dovuta all’inchiesta della Procura di Palermo che ha portato alla richiesta di 18 ...
Nel cuore di Ventimiglia di Sicilia, due importanti realtà museali raccontano la storia, la natura e l’identità di un territorio ricco di memoria e bellezza. Si tratta del Museo Civico […] ...
Si è svolta ieri mattina, in Villa Pantano a Riposto, la solenne cerimonia in occasione del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza del sindaco Davide […] ...
Vittoria Blunda nasce ad Alcamo e si affaccia sulla scena musicale italiana con una voce intensa e una scrittura diretta. Il suo stile, pop cantautoriale, unisce melodie moderne a testi […] ...
Un viaggio che nasce dove la montagna incontra il mare, tra silenzi che parlano e orizzonti che chiamano: è da questa suggestione che prende vita “Il mare di Praz”, nuova raccolta poetica […] ...
Per contrastare il disagio abitativo, il Comune di Messina ha aderito al progetto PinQuA, ossia il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare, investendo 2,8 miliardi su alloggi da des ...
Un importante progetto di collaborazione tra scuola e territorio ha coinvolto gli studenti dell’Istituto “Leonardo” sede Mazzei di Giarre, in una giornata dedicata alla raccolta delle olive presso una ...
Nel trentennale della tragica morte di Yitzhak Rabin, il segretario regionale dei Socialdemocratici della Sicilia, Antonio Matasso, ricorda la figura del grande leader laburista israeliano, per due vo ...
Mille rose, come sono mille – e più – le storie di donne che vogliono essere raccontate, ascoltate e rispettate. Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, […] ...
Tipo segnalazione: Buona notizia La manifestazione “Tesori Svelati – La Sicilia dei beni culturali, tra fiabe, leggende e voci antiche” andrà in scena venerdì 7 novembre 2025 alle ore 10.30 […] ...