Claudio Giunta scompone e indaga l’ultimo album della cantautrice americana e racconta le riflessioni swiftiane sul supremo ...
Se è vero che si vince al centro, è anche vero che il centro si può (e si deve) spostare, scrive Francesco Cundari nella newsletter “La Linea”. Arriva tutte le mattine dal lunedì al venerdì più o meno ...
I missili a lunga gittata di fabbricazione americana farebbero la differenza sul campo di battaglia per Kyjiv, ma l’Alleanza prende tempo e decide di non decidere. Così fa il gioco della Russia ...
I romanzi ci insegnano a vivere di evanescenza, a preferire la parola al fatto, la comodità alla ferita. Leggere è un lusso innocuo, scrivere un vizio senza rimedio ...
C’è una solitudine particolare che abita i laboratori di pasticceria. Non è quella romantica dell’artigiano che impasta alle prime ore del mattino, né quella eroica di chi sforna panettoni a ciclo con ...
Inizialmente indica un giocatore di notevole stazza, lento e di non particolare abilità. Ma viene usato anche per riferirsi ...
Forza Italia sfila col ritratto del fondatore, una scena che ricorda le piazze mediorientali, scrive Francesco Cundari nella ...
Gli acini d’uva non solo la sola parte commestibile della vite, anche le sue foglie si prestano all’utilizzo sia in cucina ...
Mori Yoshida è appena arrivano in libreria con il suo primo libro, “Dolci”, pubblicato da Guido Tommasi Editori.
Un giornalista del Times di Londra ha intervistato via email l’ex sindaco di New York, ma non era lui, era un omonimo. È la ...
Nell’Italia democratica avvengono ancora episodi di intolleranza, discriminazione e razzismo dovuti a un becero sentimento ...
Il leader della Lega ha commentato con insolita tranquillità i rilievi della Corte dei Conti. Forse perché ha capito che a ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results