Dal 5 novembre, Palazzo Mazzetti di Asti presenta una mostra inedita e dal grande fascino: “PAOLO CONTE. Original”, la prima ...
Roma - Un annunciatore chiede il nome al visitatore per poi comunicarlo ai presenti. È la performance di Pierre Huyghe, Name ...
“Cera una volta. Sculture dalle collezioni medicee”: questo il titolo dell’esposizione che si terrà dal 16 dicembre 2025 al 12 aprile 2026 nei nuovi spazi espositivi al piano terreno della Galleria de ...
A 600 anni esatti dalla firma del contratto per affidare a Lorenzo Ghiberti la realizzazione della Porta Nord del Battistero ...
Firenze - Ha una storia antichissima, ma nella Firenze dei Medici raggiunse l’apice del virtuosismo: si tratta dell’arte della scultura in cera, o ceroplastica, oggi caduta nell’oblio. Dal 16 dicembre ...
Simboli, retroscena e messaggi celati sotto la superficie delle opere d’arte si svelano su Rai Storia nel programma Iconologie quotidiane: da lunedì a venerdì in un doppio appuntamento (alle 8.50 e al ...
Mondo - L’appuntamento è fissato l’8 maggio 2026 con l’inaugurazione del Bruges Museum Quarter, epicentro della nuova “era ...
Roma - Brillano i dipinti dei maestri rinascimentali, da Giovanni Bellini a Giulio Romano, ma anche le opere del Novecento e ...
Mantova - Il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te brilla di una nuova luce restituendo al pubblico la ...
Milano - Una delle mostre più complete mai realizzate sui Macchiaioli è in arrivo a Palazzo Marino nel prossimo inverno, ...
Milano - La Natività di Lorenzo Lotto in arrivo dalla Pinacoteca Nazionale di Siena è il Capolavoro per Milano 2025. Ad ...
A partire dal 31 ottobre 2025, Roma ritrova uno dei suoi luoghi più preziosi: il Museo del Genio dell’Esercito Italiano. Per ...