“Mi è stata sottoposta per la promulgazione la legge recante ‘Istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi’, approvata dalla Camera dei deputati il 23 settembre 2025 e dal Senato della ...
"La povertà è cambiata, è più complessa e strutturale. Per questo occorrono politiche adeguate, attente alla dignità delle persone e capaci di leggere i bisogni in continuo mutamento". Lo ha afferma m ...
Il Comitato organizzatore locale (Col) della Giornata mondiale della gioventù di Seoul 2027 insieme al Dicastero per i Laici, la famiglia e la vita, annuncia il lancio del Concorso per l’inno della ...
È in programma per oggi, presso l’Hotel Eden a Roma, un incontro promosso dall’Associazione lavoratori stranieri del Movimento cristiano lavoratori (Als Mcl), in occasione della visita di Giovanni Dav ...
“Il camminare insieme è lo stile della Chiesa”. Lo scrive il Papa, nel messaggio inviato tramite il cardinale segretario di Stato, Piero Parolin, a dom Matteo Ferrari, priore generale della ...
Una persona su 5 rimane esclusa dall’Assegno di inclusione: sono soprattutto adulti soli di mezza età, giovani adulti soli, persone con invalidità medio-grave, cittadini stranieri e persone invisibili ...
Sono arrivati a Genova, nei giorni scorsi, 51 giovani palestinesi della Gioventù di Gesù in Palestina (Yjhp), movimento che riunisce i bambini, gli adolescenti e i gruppi giovanili di tutte le parrocc ...
(Strasburgo) La terza giornata di lavori al Parlamento europeo, riunito in plenaria a Strasburgo, si apre con la discussione sulle violazioni da parte della Russia dello spazio aereo Ue, per quello ch ...
“L’Europa è ben posizionata per diventare un continente dell’Intelligenza artificiale. Con la strategia ‘Applica l’Ia’, aiuteremo le nostre imprese e i settori chiave, dalla produzione all’assistenza ...
È in programma per il pomeriggio di domani, a Monterotondo, l’inaugurazione del progetto “La Porta Aperta”, rivolto a persone in condizione di fragilità, vulnerabilità socioeconomica e marginalità ...
(Strasburgo) A due anni dai tragici accadimenti del 7 ottobre 2023, il Parlamento europeo ha dedicato un dibattito in aula al tema dell’antisemitismo e delle violenze nei confronti di cittadine e ...
“Porterà un forte messaggio di pace per il mondo. Il Papa, già da tempo, invita i grandi della Terra a non giocare con le tragedie dei piccoli popoli e delle comunità più fragili. Li esorta a ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results