Dal 5 novembre, Palazzo Mazzetti di Asti presenta una mostra inedita e dal grande fascino: “PAOLO CONTE. Original”, la prima ...
Roma - Un annunciatore chiede il nome al visitatore per poi comunicarlo ai presenti. È la performance di Pierre Huyghe, Name ...
“Cera una volta. Sculture dalle collezioni medicee”: questo il titolo dell’esposizione che si terrà dal 16 dicembre 2025 al 12 aprile 2026 nei nuovi spazi espositivi al piano terreno della Galleria de ...
Karen LaMonte possiede la straordinaria capacità di indagare la figura per sottrazione: attraverso un lavoro analitico, ...
A 600 anni esatti dalla firma del contratto per affidare a Lorenzo Ghiberti la realizzazione della Porta Nord del Battistero ...
I padri Agostiniani posero la prima pietra per la costruzione della chiesa nel 1267. Terminati i lavori nel 1315, fu riadattata nel XV secolo da Pietro da Brensa. Tra il 1319 e il 1336 fu aperta ...
La chiesa di San Michele fu costruita nell’VIII secolo al centro dell’antico foro romano, per andare incontro a un’importante ristrutturazione fra l’XI e il XIII secolo. L’alta facciata a vela si ...
Mostra Hot. L'erotismo nell'arte: dal moderno al contemporaneo a Milano. Le informazioni sulla mostra Hot. L'erotismo nell'arte: dal moderno al contemporaneo, i curatori, gli orari di ingresso, il ...
Uno degli spazi più innovativi che hanno caratterizzato la scena artistica ...
L'orario di visita in duomo può variare per esigenze di culto Costo: duomo e cappella di S. Brizio € 3, gratuito per i residenti della diocesi orvieto-Todi Biglietto unico (duomo, Tesoro della ...
Nel transetto destro della Cattedrale di Nostra Signora compare il trittico della Deposizione dalla Croce, capolavoro di Rubens considerato una delle sette meraviglie del Belgio, con le sue dimensioni ...
DESCRIZIONE: Dedalo e Icaro è un capolavoro giovanile dello scultore italiano Antonio Canova realizzato nel 1779 su commissione del Procuratore di Venezia Giorgio Pisani. A quel tempo il giovane ...